«Un viaggio
sbalorditivo dall'ultra
banale al profondo».
New Scientist
Dagli strumenti diagnostici alle
consegne del supermercato: come
la matematica ha cambiato il mondo
rendendolo un "posto migliore".
Ammettiamolo, lo abbiamo pensato tutti prima
o poi: a cosa serve la matematica? Che sia
tutt'altro che obsoleta lo illustra questo illuminante
saggio, secondo il quale senza di essa il
mondo andrebbe a rotoli. La matematica, infatti,
è un sistema di idee e metodi enormemente
creativo, che si trova appena sotto la superficie
delle tecnologie che hanno cambiato il mondo.
Ha svolto infatti un ruolo essenziale non solo
nell'esplorazione dello spazio e nella creazione
dei più avanzati sistemi di sicurezza, ma viene
applicata alle previsioni meteo, agli effetti
speciali nel cinema, ai trapianti di organi e a
molti altri strumenti e servizi che consideriamo
irrinunciabili. Un buon motivo per guardare
con gratitudine non solo ai numeri, ma a una
disciplina senza la quale la nostra vita sarebbe
infinitamente meno facile.