Genere

SAGGISTICA

SAGGISTICA


26 prodotti trovati


A cosa serve la matematica?
solo 3.00 €
A cosa serve la matematica? Ian Stewart

Dagli strumenti diagnostici alle consegne del supermercato: come la matematica ha cambiato il mondo rendendolo un "posto migliore".

Breve storia del corpo umano
solo 3.00 €
Breve storia del corpo umano Bill Bryson

Un brillante divulgatore alle prese con il miracolo della vita e con ciò che diamo sempre per scontato.

California
solo 3.00 €
California Francesco Costa

Un acuto saggio riflette su un fenomeno che mostra i limiti della democrazia statunitense e che riguarda molti Paesi sviluppati, Italia compresa.

Che cosa è la vita?
solo 3.00 €
Che cosa è la vita? Paul Nurse

Un invito a comprendere il funzionamento degli organismi e la loro complessità, per preservarli e superare le sfide che ci attendono.

Cibo Una storia globale dalle origini al futuro
solo 3.00 €
Cibo Una storia globale dalle origini al futuro Jacques Attali

Un gustoso saggio ripercorre la storia dell'alimentazione attraverso i secoli, per capire da dove arriviamo e a cosa siamo destinati.

Ciò che conta è la bicicletta
solo 3.00 €
Ciò che conta è la bicicletta Robert Penn

Un giornalista innamorato sempre in sella porta il lettore a spasso per il mondo, in cerca del mezzo perfetto e di molte emozioni.

Demoni, venti e draghi
solo 3.00 €
Demoni, venti e draghi Amedeo Feniello

Glaciazioni, inondazioni, carestie, infine la peste nera. Ma l'umanità ha saputo reagire uscendone con un diverso assetto.

Dieci cose che ho imparato
solo 3.00 €
Dieci cose che ho imparato Piero Angela

Il grande giornalista e divulgatore condivide con il pubblico le sue riflessioni su ciò che è importante fare per restituire luce a un Paese che l'ha smarrita.

Forma
solo 3.00 €
Forma Jordan Ellenberg

Dalla diffusione della pandemia alle elezioni, alle previsioni sull'andamento della borsa: è tutta questione di... forma.

I cantieri della storia
solo 3.00 €
I cantieri della storia Federico Rampini

Un grande giornalista racconta come l¿umanità è sopravvissuta a guerre e calamità. E come può tornare a farlo.

I fondamentali - La fisica in dieci parole chiave
solo 3.00 €
I fondamentali - La fisica in dieci parole chiave Frank Wilczek

Dieci lezioni che, in una trattazione densa ma agile, raccontano gli elementi alla base della nostra conoscenza dell'universo.

Il dittatore
solo 3.00 €
Il dittatore Giampaolo Pansa

Furbo, ambizioso e ingolosito dal potere. Questo il personalissimo ritratto che il noto giornalista fa dell’ex vicepremier leghista.

Il lato oscuro del sole
solo 3.00 €
Il lato oscuro del sole Paolo Ferri

Storie, aneddoti e avventure dalle missioni dell¿Agenzia Spaziale Europea, raccontati con passione dal fisico che li ha seguiti dalla ¿sala controllo¿.

Inseguendo un raggio di luce
solo 3.00 €
Inseguendo un raggio di luce Amedeo Balbi

Utilizzando il metodo dell'"esperimento mentale", l'autore illustra ai lettori la più grande creazione di Albert Einstein.

La Cina è già qui
solo 3.00 €
La Cina è già qui Giada Messetti

Una bussola che oltrepassa tanti luoghi comuni e ci aiuta a orientarci nel labirinto di una civiltà millenaria

La scoperta del mondo. L'anno Mille e l¿inizio della globalizzazione
solo 3.00 €
La scoperta del mondo. L'anno Mille e l¿inizio della globalizzazione Valerie Hansen

La circolazione di merci, uomini e idee ha da sempre contribuito all¿evoluzione e allo sviluppo. Ecco perché è importante non chiudersi.

L'alba dei nuovi dèi
solo 3.00 €
L'alba dei nuovi dèi Colamedici/Gangitano

"Nei momenti di crisi e trasformazione come quello che stiamo vivendo, la filosofia può aiutarci a rispondere alle domande più urgenti. Dobbiamo solo interrogarla".

Le stelle, l'uomo e gli elementi
solo 3.00 €
Le stelle, l'uomo e gli elementi Anja Royne

In un racconto tra scienza, storia e antropologia scopriamo il rapporto tra noi e gli elementi, e perché salvarli equivalga a salvare noi stessi.

Le 7 misure del mondo
solo 3.00 €
Le 7 misure del mondo Piero Martin

Un viaggio in sette tappe per conoscere le unità di misurazione alla base della società, della scienza e della tecnologia moderne.

L'enigma dei buchi neri
solo 3.00 €
L'enigma dei buchi neri Heino Falcke

Diventa un libro pieno di meraviglia, e denso di implicazioni filosofiche, il racconto di un¿avventura scientifica senza precedenti.