Dagli strumenti diagnostici alle consegne del supermercato: come la matematica ha cambiato il mondo rendendolo un "posto migliore".
solo 3.00 €
CaliforniaFrancesco Costa
Un acuto saggio riflette su un fenomeno che mostra i limiti della democrazia statunitense e che riguarda molti Paesi sviluppati, Italia compresa.
solo 3.00 €
Come funziona davvero il mondoVaclav Smil
Il grande scienziato illustra i complessi meccanismi che governano il nostro benessere e immagina per noi un futuro possibile.
solo 3.00 €
Demoni, venti e draghiAmedeo Feniello
Glaciazioni, inondazioni, carestie, infine la peste nera. Ma l'umanità ha saputo reagire uscendone con un diverso assetto.
solo 3.00 €
Dieci cose che ho imparatoPiero Angela
Il grande giornalista e divulgatore condivide con il pubblico le sue riflessioni su ciò che è importante fare per restituire luce a un Paese che l'ha smarrita.
solo 3.00 €
FormaJordan Ellenberg
Dalla diffusione della pandemia alle elezioni, alle previsioni sull'andamento della borsa: è tutta questione di... forma.
solo 3.00 €
I fondamentaliFrank Wilczek
Dieci lezioni che, in una trattazione densa ma agile, raccontano gli elementi alla base della nostra conoscenza dell'universo.
solo 3.00 €
Il lato oscuro del SolePaolo Ferri
Storie, aneddoti e avventure dalle missioni dell'Agenzia Spaziale Europea, raccontati con passione dal fisico che li ha seguiti dalla "sala controllo".
solo 3.00 €
Il lungo invernoFederico Rampini
Il grande editorialista spiega le varie facce dei problemi che ci attanagliano, mostrandoci i nostri punti di forza e le nostre debolezze.
solo 3.00 €
Inseguendo un raggio di luceAmedeo Balbi
Utilizzando il metodo dell'"esperimento mentale", l'autore illustra ai lettori la più grande creazione di Albert Einstein.
solo 3.00 €
La Cina è già quiGiada Messetti
Una bussola che oltrepassa tanti luoghi comuni e ci aiuta a orientarci nel labirinto di una civiltà millenaria.
solo 3.00 €
La scoperta del mondoValerie Hansen
La circolazione di merci, uomini e idee ha da sempre contribuito all'evoluzione e allo sviluppo. Ecco perché è importante non chiudersi.
solo 3.00 €
L'alba dei nuovi deiColamedici/Gangitano
"Nei momenti di crisi e trasformazione come quello che stiamo vivendo, la filosofia può aiutarci a rispondere alle domande più urgenti. Dobbiamo solo interrogarla".
solo 3.00 €
Le 7 misure del mondoPiero Martin
Un viaggio in sette tappe per conoscere le unità di misurazione alla base della società, della scienza e della tecnologia moderne.
solo 3.00 €
L'età della resilienzaJeremy Rifkin
In un'epoca segnata dall'indiscriminato sfruttamento dell'ambiente, solo un nuovo sistema di valori può offrirci una seconda opportunità.
solo 3.00 €
L'ora del caffèG/Giorgia Carofiglio
Stanchi di "conversare a vuoto", un padre e una figlia affrontano con occhi nuovi gli argomenti che più li hanno divisi.
solo 3.00 €
Ma chi me lo fa fare?Colamedici/Gangitano
Un'illuminante riflessione invita a ripensare il ruolo, lo spazio e il senso che diamo all'attività lavorativa.
solo 3.00 €
Marte. L'ultima frontieraSarah Stewart Johnson
Dalle prime osservazioni al telescopio all'esplorazione con sonde e rover spaziali: una sfida alla ricerca dell'acqua e della vita.
solo 3.00 €
MirabilisErsilia Vaudo
Da Newton a Einstein, da Hubble a Dirac, un'avventura tra i numerosi capovolgimenti che la nostra visione del mondo ha subito.
solo 3.00 €
Stai zittaMichela Murgia
Un'analisi lucida per riflettere sul legame che esiste fra le parole che sentiamo e le ingiustizie che viviamo.