Un'indagine che attraversa i secoli e le lingue, inseguendo una parola sempre in movimento e in costante trasformazione.
Grazie all'esempio dei pensatori del passato possiamo costruire un pensiero più autonomo e cambiare in meglio la nostra vita.
Un sorprendente manuale di sopravvivenza al presente, che parte dall’affascinante storia di Pirrone, “padre” dello scetticismo.
Lasciare spazio, ascoltare, coltivare la pazienza e la gentilezza… Il giornalista invita a guardarsi dentro – e attorno – per non invecchiare male.