Meglio dimenticare o farsi testimoni della Storia?
Costretta a rimuovere le violenze del regime, la mente dell'anziana
Ding si è rifugiata nell'oblio. Saranno alcuni diari a svelare a suo figlio
una storia dimenticata.
È il 1952 e mentre la Riforma agraria di Mao semina violenza, la
giovane Ding Zitao viene ripescata in fin di vita dalle acque di un fiume.
Ding ha assistito a cose indicibili e quella violenza che tanti, come lei,
hanno dovuto rimuovere, con il tempo ha corroso ogni cosa. A poco a
poco il silenzio ha invaso la sua mente e adesso che è anziana, Ding
non ricorda più nulla. Un giorno, grazie a un vecchio diario, Qinglin, il
figlio di Ding, scopre la storia dimenticata di sua madre: lascerà
prevalere l¿oblio o sceglierà di andare fino in fondo? Accolto con
entusiasmo dalla critica cinese e poi caduto vittima della censura,
Come un seme sepolto dal tempo è un romanzo che sprona i lettori ad
affrontare questione etiche fondamentali riguardo le ferite della Storia e
l¿obbligo morale di ricordare.
Fang Fang
Classe 1955, poetessa e scrittrice pluripremiata, nei suoi libri racconta
la società di Wuhan, dai lavoratori nelle fabbriche agli intellettuali della
classe media. In Italia è stato pubblicato il suo romanzo Il sole del
crepuscolo.
«Una delle voci più autorevoli del dissenso cinese».
la Repubblica