Un inno alla letteratura che va difesa a ogni costo
L'affascinante storia della libreria Shakespeare & Company e della
donna che ne fu l'anima, Sylvia Beach.
¿Parigi è così bella da soddisfare dentro di voi qualcosa che in America
ha sempre fame.¿ Parole di Ernest Hemingway, sottoscritte da molti
esponenti della cosiddetta ¿generazione perduta¿ che, all¿indomani
della Grande Guerra, ritrovano nella capitale francese lo scintillio della
vita che tornava a scorrere. Questo romanzo è dedicato alla donna che
si trova inaspettatamente al centro di tale fulgore: Sylvia Beach,
proprietaria della Shakespeare & Company, la libreria parigina dove si
incontrano e stringono amicizia personalità come Ezra Pound,
Gertrude Stein e James Joyce, autore dello ¿scandaloso¿ Ulisse che
nessuno vuole pubblicare e che anzi, qualcuno vorrebbe proibire. E
sarà proprio grazie a Sylvia, per cui i libri significano indipendenza e
libertà, che quel capolavoro vedrà finalmente la luce.
Kerri Maher
Ha conseguito un master in belle arti presso la Columbia University ed
è fondatrice di «YARN», una rinomata rivista letteraria. Ha insegnato
scrittura presso la Fairleigh Dickinson University in New Jersey, prima
di trasferirsi in Massachusetts, dove vive con la figlia Elena.
«Da non perdere.»
Booklist
«Un libro che lascia molte riflessioni, che riempie di gioia per il valore
dell¿amicizia, per la forza dell¿amore e della dedizione ad un ideale che
contiene».
criticaletteraria.org