Si conclude la saga che ha fatto innamorare milioni di lettori e
ispirato Tim Burton
Dopo essersi miracolosamente salvato insieme a Noor, la mangialuce,
Jacob deve affrontare un¿ultima avventura fra le pieghe del tempo.
Tutto ha avuto inizio quando, indagando sul passato del nonno, Jacob
ha scoperto una comunità di creature dotate di poteri sovrannaturali, di
cui Miss Peregrine si è sempre presa cura. Costretti a nascondersi per
non essere perseguitati, gli Speciali hanno dovuto affrontare mille
pericoli e mille avventure. Ora, però, la situazione sembra arrivata a un
punto di non ritorno. Salvatosi insieme a Noor, la mangialuce, dal
collasso dell¿anello di V, Jacob non ricorda come sia riuscito a
scappare, né come abbia fatto ritorno a casa del nonno. L¿unica cosa
di cui ha memoria è il volto spaventoso di Caul, il diabolico fratello di
Miss Peregrine, sfuggito al regno dei morti. Gli eventi preconizzati dalla
profezia stanno avverandosi uno dopo l¿altro, e il mondo degli Speciali
rischia di essere annientato per sempre...
Ransom Riggs ha esordito nel 2011 con Miss Peregrine. La casa dei
ragazzi Speciali, cui sono seguiti gli altri due romanzi dell¿omonima
trilogia da cinque milioni di copie: Hollow City e La biblioteca delle
anime. Dal primo volume della serie è stato tratto un film diretto da Tim
Burton. Le avventure dei ragazzi Speciali di Miss Peregrine, proseguite
con La mappa dei giorni (2018) e La conferenza delle ymbryne (2020),
si concludono con Le desolazioni di Devil¿s Acre.