Dall¿autore del best-seller internazionale La ragazza tedesca
Attraverso degli indizi trovati in alcune lettere da poco venute alla luce,
un¿ottantenne tenta di ricostruire un passato celato.
Elise Duval, una signora francese di ottant¿anni che vive a New York, riceve delle
misteriose lettere, scritte da una donna di nome Amanda alla figlia Viera, che le
fanno risvegliare i ricordi sopiti di un¿infanzia drammatica vissuta in Germania e in
Francia ai tempi dell¿ultima guerra. Il destino sta offrendo a Elise una chance per
riappropriarsi di un passato ormai rimosso. Con un coraggio che non credeva di
avere, Elise riscostruisce la vicenda di una famiglia perseguitata dal nazismo, di
una madre costretta a compiere una scelta impossibile, di un legame che né il
tempo né la distanza sono riusciti a spezzare. Ispirato a una storia vera, Correa
dipinge un commovente romanzo di resistenza, sacrificio e amore sullo sfondo di
uno degli eventi più cruenti e tragici del ventesimo secolo.
Armando Lucas Correa è il caporedattore di People en Español, la rivista di lingua
spagnola più venduta in America. Nel corso della sua lunga carriera di giornalista,
ha ricevuto numerosi premi sia dalla National Association of Hispanic Publications
sia dalla Society of Professional Journalism. Attualmente vive a Manhattan con la
famiglia.
«Un romanzo magnifico sul potere dell¿amore e sulle scelte che una madre arriva
a compiere per salvare i suoi figli».
Bookpage
«La prosa di Correa è davvero suggestiva, soprattutto quando descrive i
personaggi femminili: sanno che verranno giudicate per le loro scelte, eppure non
si tirano mai indietro».
The New York Times Book Review
«La storia delicata a toccante di una famiglia separata dalla guerra».
Parade