A volte basta un attimo per dare nuovo senso al passato e
nuova forma al futuro
¿Mi domandai se fosse questo l¿amore. La ricerca continua di qualcuno
che ti accenda il cuore come se non dipendesse mai da te,¿
Cos¿è la distanza? È ¿una mancanza che ti sbrana da vicino¿.
È quello
spazio che intercorre tra due persone, che ora le separa e ora le attrae.
È un¿impercettibile vicinanza tra due sconosciuti, seduti fianco a fianco
in aereo, che il panico per un violento tremore al velivolo spinge a
prendersi per mano. È una passione inspiegabile che travolge l¿uomo e
la donna in un abbraccio sfociato in una notte dove tutto il resto del
mondo sembra scomparire. Fino al mattino dopo, quando questi insoliti
compagni di viaggio dovranno chiedersi da dove sono partiti e
soprattutto dove vogliono arrivare. L¿autrice genovese di Niente è come
te e Splendi più che puoi torna con un romanzo dal forte accento
introspettivo, che insegue il lungo e tortuoso cammino dei sentimenti e
misura lo scorrere delle stagioni dell¿amore.
Sara Rattaro è nata a Genova. Laureata in Biologia e in Scienze della
Comunicazione, ha lavorato come informatore farmaceutico prima di
dedicarsi completamente alla sua grande passione, la scrittura. È già
autrice di cinque romanzi, accolti con grande successo da librai, lettori
e critica, e tradotti in nove lingue: Sulla sedia sbagliata, Un uso
qualunque di te, Non volare via(Premio Città di Rieti 2014), Niente è
come te (Premio Bancarella 2015), Splendi più che puoi(Premio
Rapallo Carige 2016).
¿La bellezza di un amore non è né all¿inizio né alla fine, è nel mentre.¿