Club per voi

La generazione ansiosa

La generazione ansiosa

AUTORE: Jonathan Haidt

PAGINE: 456

CODICE PRODOTTO: 893826

EDIZIONE: RIZZOLI

PREZZO EDITORE: 22.00 €

PREZZO OFFERTA: 9.90 €



«Una lettura urgente che dovrebbe diventare un testo fondativo». The Guardian


“L’infanzia basata sul telefono ha sostituito l’infanzia basata sul gioco: è la principale causa delle malattie mentali adolescenziali”.

Il sottotitolo di questo saggio la dice lunga e parte da una constatazione: il significativo aumento, tra il 2010 e il 2019, dei livelli di ansia e depressione tra gli adolescenti americani. Un dato che per l’autore – psicologo sociale di fama internazionale – si collega a due fattori. L’uso sempre più diffuso di smartphone e social media e l’approccio iperprotettivo dei genitori, che, incoraggiando i figli a restare a casa, ne hanno di fatto ostacolato le interazioni sociali “corporee”, ovvero le modalità con le quali impariamo a gestire noi stessi, le relazioni e le emozioni. Ma Haidt non si limita ad analizzare il problema. Suggerisce a genitori, scuole, governi e aziende tech ciò che può essere fatto per riappropriarci della nostra vita, in questo saggio che la stampa ha giustamente definito “necessario”.

“Dovete leggere La generazione ansiosa, di Jonathan Haidt. Se siete genitori, insegnanti, se avete in qualche modo a che fare con ragazzi della generazione Z o Alpha, fatelo. Dopo, il modo in cui guarderete ai ragazzi non sarà più lo stesso”.
Enrico Galiano

“I membri della Gen Z sono le cavie di un modello di crescita radicalmente nuovo, lontano dalle interazioni del mondo reale tipiche delle piccole comunità in cui si sono evoluti gli esseri umani”.