Ha ucciso nel sonno e non si è più risvegliata…
Mentre cerca di risvegliare la “Bella Addormentata”, Benedict Prince penetra nei meandri della sua vita e nei misteri che la avvolgono.
Quel che è successo ad Anna Ogilvy, una famiglia importante alle spalle e una brillante carriera di scrittrice, ha dell’incredibile: una notte, mentre dormiva, ha ucciso due suoi amici e da quel momento non si è più risvegliata. Cinque anni più tardi Benedict Prince, psicologo forense esperto di crimini legati al sonno, tenta di risvegliare la “Bella Addormentata” da quella che i neurologi chiamano “sindrome della rassegnazione”, affinché possa essere processata. Ma il caso è molto più difficile di quanto sembra, tanto per le implicazioni giuridiche (quando subentra il sonno, la coscienza è spenta?), quanto per i segreti che circondano la vicenda e che qualcuno non vuole vengano svelati. Una trama originale in un thriller ben congegnato, che tra flashback, colpi di scena e false piste… toglierà il sonno ai lettori.
Matthew Blake
Inglese, ricercatore e speechwriter a Westminster, dopo aver scoperto che in media una persona passa dormendo trentatré anni della propria vita, inizia una ricerca approfondita sui crimini legati al sonno e sulla misteriosa malattia conosciuta come “sindrome della rassegnazione”. Anna O., il suo romanzo d’esordio, nasce da questo interesse.
“Anna O è l’apice della suspense psicologica. Un romanzo scritto da un autore nato…”
Jeffery Deaver
“Una sfida stimolante per gli amanti dei colpi di scena.”
Criticaletteraria.org
“L’autore porta i lettori alla stregua di Pollicino nel bosco, seminando briciole di pane per arrivare alla soluzione del caso.”
Contornidinoir