Club per voi

Il canto del mare

Il canto del mare

AUTORE: Doreen Cunningham

PAGINE: 348

CODICE PRODOTTO: 892042

EDIZIONE: EINAUDI

PREZZO EDITORE: 21.00 €

PREZZO OFFERTA: 9.90 €



Lungo la rotta delle balene: la storia vera di un viaggio diventato una rinascita



Senza lavoro, né soldi, né casa, Doreen si mette in viaggio dal Messico all’Alaska: per ritrovare se stessa e riconnettersi con un pianeta da proteggere…

Dopo la nascita di suo figlio, la vita di Doreen Cunningham è precipitata. La sua brillante carriera di giornalista si è chiusa e lei ha dilapidato tutto nella battaglia legale per la custodia di suo figlio. Ora si trova a un punto di svolta e anche se sembra la scelta peggiore, ha deciso: chiederà un prestito e insieme al suo bambino di due anni seguirà il viaggio delle balene, che ogni autunno nuotano dal Messico all’Artico per partorire. Quindicimila chilometri che la riporteranno a Utqiagvik, in Alaska, dove da ragazza ha trascorso l’esperienza più bella della sua vita all’interno di un campo di ricerca e di una famiglia di cacciatori iñupiat. Un viaggio che diventa l’occasione per ricominciare, per riflettere sullo stato del pianeta e un meraviglioso reportage giustamente premiato dalla Royal Society of Literature.

Doreen Cunningham
Nata in Galles, dopo gli studi di ingegneria, è stata ricercatrice per il Natural Environment Research Council e la Newcastle University prima di dedicarsi al giornalismo. Dal 2000 lavora per il BBC World Service, dove ha ricoperto vari ruoli, tra cui quello di reporter. Con Il canto del mare, suo primo libro, è stata finalista dell’Eccles Centre & Hay Festival Writer’s Award e ha ottenuto il Giles St Aubyn Award della Royal Society of Literature.

«Un libro che offre un nuovo sguardo sulle possibilità di essere madri e di essere figli».
Il Foglio

«Una vicenda emozionante e coinvolgente, che scalda il cuore. Ho letto il libro di Doreen Cunningham tutto d’un fiato e quella notte non riuscivo a dormire: la mia mente era ancora piena della sua perseveranza eccezionale, del suo spirito libero».
Helen Jukes