Una guida verso la felicità interiore. In Giappone, un bestseller da 4 milioni di copie!
Un giovane in crisi esistenziale si rivolge a un saggio, che nel corso di cinque notti gli fa alcune importanti rivelazioni.
In un mondo in cui l'apparire conta più dell'essere e tutto è vissuto
come una competizione, è difficile essere felici. È ciò che pensa il
protagonista di questo libro, un giovane insoddisfatto, che, in cerca di
risposte, si rivolge a un filosofo. Il giovane è convinto che la felicità sia
qualcosa di sfuggente e illusorio, mentre il saggio pensa che le cose
siano meno complicate di ciò che sembrano: il mondo in realtà è un
posto semplice, basta vivere nel presente ed essere se stessi, senza
farsi condizionare dal giudizio o dalle aspettative degli altri. Come
riuscirci? Trovando il coraggio di scegliere, di cambiare, di essere liberi.
Costruito in forma di dialogo, questo libro mostra una semplice ma
importante verità: il mondo intorno a noi cambia quando riusciamo a
cambiare noi stessi.
«Il coraggio di non piacere accompagna i lettori nel cammino verso
la felicità e un cambiamento duraturo. A chi è alla ricerca di risposte su
se stesso e sulla vita, Kishimi e Koga offrono una conversazione
davvero illuminante».
Library Journal