Riprende il viaggio tra gli splendori e le insidie della Terra di
Mezzo
Gioielli di narrativa breve in cui sbocciano i capolavori dell'autore de Lo
Hobbit, Il Signore degli Anelli e Il Silmarillion.
Iniziati da un Tolkien venticinquenne nel 1916-1917, durante la Prima
guerra mondiale, e pubblicati grazie a Christopher Tolkien, che ha
curato l¿opera postuma del padre deceduto nel 1973, i Racconti perduti
rappresentano il momento iniziale della complessa storia della Terra di
Mezzo; un¿immersione nel ¿tempo immemorabile¿ che precede le
grandiose saghe del maestro del fantasy, come Lo Hobbit e Il Signore
degli Anelli, di cui si offre qui una preziosa chiave di lettura e l¿ideale
raccordo. Dalla creazione del mondo a opera degli Ainur, ¿i grandi dei¿,
alle peripezie di Eriol, il marinaio assetato, come l¿Ulisse dantesco, di
avventura e conoscenza, si dipana sotto i nostri occhi un intreccio
appassionante di miti, dottrine e poemi, in una splendida cosmogonia
che ora torna finalmente alla luce.
Da settembre su Amazon Prime Gli anelli del potere, la serie TV più
costosa di ogni tempo
J.R.R. Tolkien
Nacque nel 1892 a Bloemfontein, in Sudafrica, da genitori inglesi.
Massimo studioso di letteratura medievale inglese, studiò all¿Exeter
College di Oxford, dove insegnò Lingua e letteratura anglosassone e
poi Lingua e letteratura inglese. Morì a Bournemouth, nello Hampshire,
il 2 settembre 1973.