I quattro elementi-chiave che ci hanno portato fin qui
Una straordinaria panoramica del cammino dell'umanità, che spazia
dall'archeologia alle neuroscienze, dall'ecologia alla psicologia.
Mentre i nostri lontani cugini, gli scimpanzé, continuano a vivere come
hanno fatto per milioni di anni, la specie umana ha fatto molta strada,
trasformando l¿ambiente in modo radicale e forse irreversibile. Cosa ci
ha permesso di arrivare fin qui? E soprattutto, cosa ci distingue dagli
altri animali? Secondo l¿autrice, giornalista e divulgatrice scientifica, la
nostra evoluzione si deve a quattro elementi-chiave ¿ il fuoco, la
parola, lo stupore di fronte alla bellezza e il tempo ¿ che ci hanno
consentito di imparare dai nostri simili e accumulare conoscenze.
Un'affascinante storia dell¿evoluzione che, attingendo a numerose
discipline, si fa portatrice di un messaggio importante: è nostro preciso
dovere compiere scelte responsabili e dimostrarci antenati lungimiranti
per la sopravvivenza delle generazioni a venire.
Gaia Vince
Giornalista e divulgatrice scientifica, ha collaborato con le prestigiose
riviste «Nature» e «New Scientist», pubblicato numerosi articoli su
«Guardian», «Times», «Scientific American» e curato diversi
documentari scientifici per la radio e la televisione. Nel 2015 è stata la
prima donna a ricevere il premio per il miglior libro scientifico dell¿anno
dalla Royal Society grazie al saggio Adventures in the Anthropocene.
"Un resoconto dettagliato che anche i più esperti troveranno stimolante
e ricco di informazioni inedite".
Publishers Weekly