Coraggio, speranza e libertà in un romanzo ispirato a una
storia vera
I Meyer si sono appena ricongiunti in Inghilterra ed ecco tornare
l'incubo della guerra. È tempo di scappare nuovamente, per andare
ancora più lontano...
Dopo la Notte dei cristalli, che ha segnato l'inizio della fase più violenta
della persecuzione antisemita in Germania, Ruth Meyer è partita per
l'Inghilterra con la speranza di riuscire a sistemarsi e poi mettere in
salvo la sua famiglia. Un sogno che si avvera quando finalmente
ottiene i documenti necessari affinché i genitori e la sorella la
raggiungano. Ma quando l'Inghilterra dichiara guerra alla Germania,
per i Meyer si riapre l'incubo. Cosa succederebbe se i tedeschi
attaccassero? E quale sorte toccherebbe agli ebrei? Bisogna rimettersi
in viaggio, scappare ancora più lontano. Armata solo del suo coraggio,
Ruth farà di tutto per raggiungere l'America e quella libertà che
sembra sempre sfuggirle di mano... Il terzo capitolo di una
emozionante saga che prende spunto da una storia vera.
Ulrike Renk
Nata nel 1967 a Detmold, ha studiato Letteratura e Sociologia negli
Stati Uniti e in Germania. Gli anni della luce è il terzo capitolo di una
saga ispirata a una storia vera, iniziata con Gli anni della seta (best-
seller da 300 mila copie, rimasto per mesi in cima alle classifiche) e Gli
anni di cristallo.
«Con stile scorrevole ed empatico tratteggia una figura di giovane
donna caparbia e coraggiosa, protagonista di un romanzo basato sulla
storia vera di una famiglia».
Sololibri.net