Come sono fragili i pilastri di questa terra. Parola del signore
del best-seller
Dal cuore rovente del Sahara ai segreti delle stanze del potere: un
romanzo superlativo si intreccia alla trama del mondo in cui viviamo.
Per fermare una cellula di jihadisti, l'agente segreto Tamara Levit,
statunitense, e il suo collega francese Tab Sadoul si sono addentrati
nel deserto del Sahara. Per cercare un futuro per sé e il suo bambino,
la giovane vedova Kiha ha lasciato il Ciad straziato da guerre e
carestie e si è incamminata alla volta dell'Europa. Per portare il suo
paese sulla via delle riforme, Chang Kai, ambizioso viceministro
dell'intelligence cinese, è arrivato a un pericoloso faccia a faccia con la
vecchia guardia comunista. Mentre dall'altra parte del pianeta la prima
donna presidente degli USA compie ogni possibile sforzo pur di
scongiurare lo scoppio di un conflitto internazionale. Ken Follett ci
regala una trama avventurosa dall'ambientazione contemporanea che
cerca risposta a un interrogativo fondamentale: c¿è speranza per il
nostro mondo?
Ken Follett
Maestro del romanzo storico e del thriller di spionaggio e avventura,
l'inglese Ken Follett vanta 33 libri pubblicati in 80 paesi, tradotti in 33
lingue e venduti in 170 milioni di copie. A I pilastri della terra, la sua
opera più ambiziosa e acclamata, ha fatto seguire i sequel Mondo
senza fine e La colonna di fuoco, nonché il recente prequel E fu sera e
fu mattina. Ambientata nel Ventesimo secolo è invece La trilogia The
Century composta da La caduta dei giganti, L'inverno del mondo, I
giorni dell'eternità.
«Nel risiko immaginato da Follett non partecipano soltanto i grandi
della Terra. Ci sono anche gli ultimi.»
Corriere della Sera
"Tante storie avventurose, drammatiche ma anche romantiche. Non vi
dico chi vincerà, però l'ultima frase sì: `E poi, finalmente, cedette alle
lacrime."
Antonio D'Orrico, La Lettura
"I romanzi possono aiutare la gente a immaginare qualcosa, non mi
piace la parola `messaggio¿. I miei lettori non sono più intelligenti di me:
io ho più immaginazione. E così posso aiutare a immaginare qualcosa
che non riuscirebbero a fare da soli."
Ken Follett su Sette