Una storia che sfida il tempo e le convenzioni
Javier si è svegliato dal coma, ma ricorda un¿altra vita. E' l'inizio di un
viaggio che porta lui e sua moglie a scoprire il lato insondabile della
realtà.
Javier è un industriale spagnolo del vino e conduce una vita piena e
appagante insieme alla moglie Isabel. Una vita baciata dalla fortuna,
che dopo un incidente d¿auto va in frantumi. Javier finisce in coma e
quando si risveglia è un altro uomo. Racconta dettagli di un¿altra vita,
cerca una donna che non è Isabel e non c¿è cura che riesca a
strapparlo alla realtà parallela che ha costruito nella sua mente. Dopo
aver tentato ogni strada, Isabel decide di rivolgersi al dottor Pellegrini,
un neuropsichiatra che ha dedicato la sua carriera a coloro che
sarebbero in grado di ricordare le vite passate. In cerca di risposte,
Isabel comincia un viaggio che dai vigneti dell¿Andalusia la condurrà
fin nelle Stanze Vaticane, dove un evento le farà capire che la vita è
un meraviglioso, insondabile mistero.
Vanessa Roggeri
È nata e cresciuta a Cagliari, dove si è laureata in Relazioni
Internazionali. Ha pubblicato Il cuore selvatico del ginepro (2013),
Fiore di fulmine (2015) e La cercatrice di corallo (2018), con cui ha
vinto il Premio Letterario Grazia Deledda e il Premio Alghero Donna. È
editorialista per «La Nuova Sardegna».
¿Ho cercato l¿uomo che amo nelle vite degli altri, nel riverbero dei
ricordi sbiaditi. Ho vagato nella nebbia fin quasi a perdermi, infine ho
capito che la morte non esiste. Per comprenderlo però ho dovuto
attraversare l¿inferno¿.