Finalmente l¿atteso prequel de I pilastri della Terra
Negli anni più bui e inquieti del Medioevo, le vite di quattro personaggi
s¿intersecano in un susseguirsi di continui colpi di scena.
Inghilterra meridionale, Anno Domini 997. Una fiorente cittadina
affacciata sulla Manica viene attaccata da una flotta di vichinghi che
lascia dietro di sé una scia di morte e distruzione. Tra i sopravvissuti
c¿è il giovane Edgar, costretto a fuggire insieme alla famiglia nel
desolato entroterra. A questa storia si aggiunge quella della
nobildonna normanna Ragna che decide di sposare un conte inglese e
seguirlo nelle sue terre, scoprendo però una realtà diversa dalla sua. E
infine troviamo Aldred, monaco colto e idealista, pronto a schierarsi
contro lo spietato vescovo Wynstan. Le vicende di questi personaggi si
intrecciano in una trama che si sviluppa tra intrighi di potere e
vendette, tradimenti e guerre, ma anche, richiamandosi alla tradizione
dei romanzi cortesi, fra passione e amore.
Ken Follett, autore principe nei generi del romanzo storico e del thriller
di spionaggio, vanta oltre trenta romanzi pubblicati e centocinquanta
milioni di copie vendute. Fu sera e fu mattina è il prequel de I pilastri
della Terra, la sua opera più ambiziosa e acclamata.
«Lo scrittore britannico aggiunge un altro pilastro a I pilastri della
Terra».
la Lettura
«Il senso della tragedia, la guerra, la giustizia, ricordano certe
atmosfere shakespeariane».
Donna Moderna