Nella Milano non più ¿da bere¿ c¿è un nuovo detective duro e
puro
Una storia da raccontare, un cadavere in periferia, un mistero da
risolvere: buon lavoro, Zappa!
Spente le luci dell¿Expo, Milano è tornata a essere quella di sempre,
sospesa fra l¿eleganza un po¿ austera del centro e i palazzoni di
periferia. Sono proprio i quartieri marginali quelli che l¿investigatore
privato Roger Zappa bazzica e conosce meglio: un po¿ perché ci vive,
un po¿ perché la racconta nel suo programma radiofonico, Kriminalia,
dedicato ai crimini milanesi di ieri e di oggi. In un agosto tramortito
dall¿afa, Zappa ha per le mani due casi: la scomparsa di un cane e la
morte di una prostituta ucraina nel parco del Bosco in città. Per
sbrogliare la matassa, Zappa inforca la sua Vespa e s¿immerge in una
Terra di mezzo popolata da barboni, trans e prostitute, finendo prima
nell¿occhio del ciclone e poi sul banco degli imputati. L¿unico modo per
scagionarsi sarà scoprire la verità...
«Un libro da rileggere e tenere in tasca per capire dove sta andando
oggi Milano».
Ilfattoquotidiano.it
Matteo Lunardini
È nato a Milano nel 1971 e vive al Lorenteggio. Studioso di politologia
e criminologia, già collaboratore di varie testate nazionali, autore di
saggi nel campo della sociologia e storia sportiva, nel 2014 entra nella
terzina del Premio Kihlgren Opera Prima di Milano con il romanzo I
fantasmi dell¿Arena.